Ieri, 2 marzo 2014, è morto Mario Lodi.
Domani, martedì 4 marzo 2014 alle ore 15.00 nella Chiesa di Drizzona (Cremona), lo saluteremo durante i funerali.
Con Mario Lodi se ne va un pezzo dell’Italia migliore.
Il testimone di una scuola dove i bambini sono protagonisti del loro apprendimento, dove il metodo asseconda la loro voglia di scoperta e di esplorazione.
Maestro elementare, ha praticato durante tutta la sua esperienza professionale una scuola che ha restituito ai bambini la parola. Con i suoi alunni scrisse Cipì, un capolavoro assoluto della letteratura infantile tradotto in tutto il mondo.
I suoi libri pedagogici degli anni ’60 e ’70 hanno formato due generazioni di maestri e maestre spingendo la Scuola Elementare italiana verso un’eccellenza riconosciuta specialmente per quanto attiene la creatività e l’integrazione delle differenze.
Leggi l’intervista di Daniele Novara a Mario Lodi del novembre 2004
Link correlati:www.mariolodi.it
www.casadelleartiedelgioco.it
3 marzo 2014
a cura di Alessandra Giraldo
Ringrazio Daniele Novara e gli amici del Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP)